<<< Torna alle news

04/06/2025

Ti consigliamo

Auto in partenza per vacanze estive al mare o mont

Vacanze al mare o in montagna? Prepara la tua auto alla partenza!

Stai pianificando una partenza per le vacanze? Che tu stia andando al mare o in montagna, è fondamentale controllare alcuni elementi della tua auto prima di affrontare un viaggio lungo. Tra questi, uno dei più trascurati è spesso il sistema dei vetri: parabrezza, lunotto e finestrini.

Controllare lo stato dei vetri dell’auto può aiutarti a prevenire problemi, migliorare la sicurezza e garantire una guida più confortevole durante tutto il tragitto.

 

Perché è importante controllare i vetri dell'auto prima di partire

Durante i viaggi estivi, l’auto è esposta a diverse condizioni critiche:

- Alte temperature, soprattutto se lasciata al sole;
- Forti sbalzi termici dovuti all’aria condizionata;
- Vibrazioni stradali su lunghi tragitti;
- Impatti con piccoli detriti sollevati da altri veicoli.

Questi fattori possono trasformare una semplice scheggiatura in una crepa estesa, compromettendo la sicurezza del parabrezza.

 

Parabrezza danneggiato: un rischio da non ignorare

Una microfrattura o una piccola scheggiatura sul parabrezza può sembrare innocua, ma in realtà può peggiorare improvvisamente a causa di:

- Calore e sole diretto (al mare)
- Strade sconnesse o sterrate (in montagna)
- Variazioni di temperatura rapide

 

Prima di partire: checklist per i vetri dell’auto

Ecco cosa dovresti controllare prima di un viaggio estivo:

 1. Verifica la presenza di crepe o scheggiature

Se noti un danno, è consigliabile intervenire subito. Trova in pochi click un centro su glassradar.com e richiedi un preventivo gratuito! 

2. Pulisci i vetri internamente ed esternamente

Usa prodotti specifici per vetri auto. Una buona pulizia migliora la visibilità, riduce l’affaticamento visivo e rende più efficace l’azione dei tergicristalli.

3. Controlla le spazzole tergicristallo

Se lasciano aloni o rumori, è il momento di sostituirle. Ricorda di rabboccare anche il liquido lavavetri!

4. Proteggi i vetri dal sole

Utilizza parasole riflettenti per il parabrezza e parcheggia all’ombra quando possibile. Questo aiuta a evitare dilatazioni del vetro e protegge l’interno dell’abitacolo.

 

Mare o montagna: rischi diversi, stesso controllo

Al mare, i vetri sono esposti a:

- Sabbia e salsedine, che possono graffiarli se puliti a secco
- Alte temperature e umidità costante

In montagna, l’attenzione va posta su:

- Detriti e sassolini su strade bianche o non asfaltate
- Condizioni meteo variabili e nebbia mattutina, che richiedono vetri sempre puliti e in buono stato

 

Intervento rapido prima di partire

Affidarsi a un centro specializzato è il modo più sicuro per partire tranquilli! Su Glassradar puoi trovare in pochi click numerosi centri che svolgono interventi rapidi di riparazione o sostituzione cristalli.

 

Conclusione

Preparare l’auto alle vacanze non significa solo controllare olio e gomme. I vetri sono un elemento fondamentale per la sicurezza e la qualità del viaggio. Intervenire in tempo ti permette di partire sereno, evitando spese impreviste e brutte sorprese in strada.

Richiedi gratuitamente un preventivo su Glassradar e trova il centro più vicino per un intervento rapido prima della partenza!