Hai il parabrezza scheggiato o incrinato? In molti casi, la riparazione non basta: serve una sostituzione completa del parabrezza. In questo articolo ti spieghiamo come funziona la procedura, quali sono i tempi di sostituzione e cosa sapere sulla copertura assicurativa.
Se il danno è esteso, si trova nel campo visivo del conducente o ha compromesso la struttura del vetro, non è possibile ripararlo in sicurezza. In questi casi si procede con la sostituzione del parabrezza, una procedura che richiede precisione e strumenti professionali.
Ecco passo dopo passo come funziona la sostituzione del parabrezza:
Il tecnico verifica:
• l’entità del danno;
• la tipologia di parabrezza (sensori, telecamere, ADAS, vetri riscaldati ecc.);
• la compatibilità con il ricambio.
Si smontano con attenzione le guarnizioni, i tergicristalli e le eventuali coperture interne. Il vetro rotto viene poi staccato rimuovendo il collante originale, senza danneggiare la carrozzeria.
Dopo la pulizia della scocca, si applica un primer specifico e un collante ad alte prestazioni. Il nuovo parabrezza viene installato con precisione millimetrica e lasciato in posa per garantire una perfetta adesione.
Se il parabrezza è dotato di sistemi ADAS, è obbligatorio effettuare la ricalibrazione delle telecamere e dei sensori. Si eseguono inoltre test di tenuta per assicurarsi che non ci siano infiltrazioni.
I tempi di sostituzione del parabrezza variano in base al modello dell’auto e alla presenza di sensori:
• In media: 2-4 ore;
• Nei casi più complessi (auto moderne con ADAS): anche un’intera giornata.
Molti centri offrono un servizio in giornata con auto pronta in poche ore.
Sì, se hai attiva una polizza cristalli, la tua assicurazione può coprire in tutto o in parte i costi di sostituzione. Alcuni professionisti, inoltre, gestiscono direttamente le pratiche assicurative: niente anticipi, niente burocrazia. Verifica:
• se hai la copertura cristalli;
• il massimale previsto;
• la franchigia eventualmente applicata.
È importante affidarsi a dei professionisti esperti, che possano garantire:
• installazioni a regola d’arte
• prodotti originali o equivalenti
• sicurezza e rispetto delle normative
• ricalibrazione certificata dei sistemi ADAS
⸻
La sostituzione del parabrezza è un’operazione delicata ma rapida, se gestita da esperti. Assicurati che venga eseguita con i giusti materiali e strumenti, soprattutto se la tua auto è dotata di tecnologie avanzate. Con Glassradar, trovi il centro giusto in pochi clic.
🔍 Vai su https://glassradar.com/ e prenota la tua sostituzione in tutta sicurezza!